Proesia Kirgiza

Foglia precaria
che dondoli sul ramo
al soffiar del vento
è arrivato l’inverno
vuoi deciderti
a cadere?


Pubblicato in Proesia | Commenti disabilitati su Proesia Kirgiza

Fumetti: Sheeppard 16

“Sheeppard, vita da netturbini spaziali” di Zetabo’
Fumetto rilasciato sotto licenza Common Creative BY- SA – NC
Link. Sheeppard primo, Sheeppard secondo


Pubblicato in Fumetti Creative Commons | Commenti disabilitati su Fumetti: Sheeppard 16

Proesia Pantagruelica

Pandemia e panspermia
Pandistelle e pancrazio
Pan che abbaia
non suona


Pubblicato in Proesia | Commenti disabilitati su Proesia Pantagruelica

Kalouv – Sky Symmer

Ed eccoci ritornare in Brasile, dalle parti di Recife. Anche in questo caso la Sinewave sembra aver buon occhi, o meglio buon orecchio. Infatti Sky Swimmer è il disco d’esordio dei Kalouv, giovane gruppo sia per anno di formazione che per età anagrafica (dalle foto sembrano esser giovani). Non sono tanti i gruppi che riescono a proporre musica di questo livello e di certo la Sinewave lo sa apprezzare e riproporre. La formazione base è di quelle standard: basso, due chitarre, batteria e tastiera. Quest’ultima non invadente, non di quelle che servono ad introdurre suoni particolai, bensi integrata con il resto della strumentazione e che sa stare al proprio posto. La voce come si è visto non c’è, ed è bene così. Questo è uno di quei casi in cui è la musica, suonata peraltro, a prendersi lo spazio che merita. Se si ha qualcosa da raccontare che lo facciano le note, suonate materialmente da strumenti. Melodie delicate, mai eccessivamente forti o violente. Non mancano certo i momenti più concitati, ma non compaiono mai con distorsioni eccessive. Non mancano neanche riferimenti a generi di varia provenienza, ma diventano inclusioni e motivo per approfondire i brani. I brani poi… in realtà siamo comunque di fronte ad un discorso unico, un disco che va ascoltato nel suo complesso, dall’inizio alla fine senza balzellare da una traccia all’altra… si perderebbe il senso di continuità che viene presentato. I singoli brani non hanno la solita struttura strofa/ritornello etc… Certamente possono anche esser ascoltati separatamente. Anche di un libro si posson leggere anche solo alcuni capitoli che non perderebbero la loro bellezza. Ma si perderebbe la totalità dell’opera.
Nel complesso un’ottima opera prima, sicuramente da apprezzare nel tempo, tempo che li aiuterà anche a limare un poco la composizione che alle volte sembra spezzar un po’ troppo le varie parti. Giusto quel poco di labor limae chesicuramente li porterà a superarsi.

Kalouv – “Sky Swimmer”

1- Agripa
2- Beni
3- Zefiro
4- Sky Swimmer
5- Avec…
6- Ressononce
7- Waves

Anno: 2011

Provenienza: Recife, Brasile

Netlabel: Sinewave
Download: Mediafire


Kalouv nel web:
Sito Ufficiale
Soundcloud
Myspace

Articoli:
The Sirens Sound

Ascolta anche nella pagina Musica Creative Commons

Pubblicato in Musica Creative Commons | Commenti disabilitati su Kalouv – Sky Symmer

Fumetti. Singloids 16

Singloids fumetto dei Persichetti Bros
Fumetto rilasciato sotto licenza Common Creative BY – NC – ND
Link: Singloids


Pubblicato in Fumetti Creative Commons | Commenti disabilitati su Fumetti. Singloids 16

Proesia Veritiera

Senza speme additasti
ché il tapino venisse
riconosciuto qual’era:
poco di buono e furfante
e come la sibilla ti disse
cacciato fosti
con infamia


Pubblicato in Proesia | Commenti disabilitati su Proesia Veritiera

Fumetti: Like Zombies 16

Like Zombies fumetto di Andrea Dotta

Fumetto rilasciato sotto licenza Creative Commons BY – NC – ND
Link: Like Zombies


Pubblicato in Fumetti Creative Commons | Commenti disabilitati su Fumetti: Like Zombies 16

Proesia Dicembrina

Candida la neve
leggiadra s’appoggia
su strade, su tetti, su alberi
su ignari passanti e
su veicoli posati:
e mo chi ritrova il proprio?


Pubblicato in Proesia | Commenti disabilitati su Proesia Dicembrina

Offman – Offman

Purtroppo anche questo è uno di quei casi in cui si riescono a reperire pochissime informazioni riguardo il gruppo musicale in oggetto. Gli Offman. Google stesso con atto di violenza vuole reindirizzare la ricerca su Hoffmann, senza riportare i risultati sui musicisti. Che comunque rimangono pochi. L’essenziale si trova, ovvero la pagina su myspace e la pagina della netlabel Lepers che si è occupata di pubblicarli e divulgarli. Dalla breve descrizione del gruppo si evince che il chimico Hoffmann qualcosa col gruppo possa aver a che fare: non tanto per via dell’LSD che “inventò”, quanto per via della sfaticata pronuncia dei musicisti che si traduce in sfaticata scrittura tale da lidere le lettere non pronunciate: appunto l’h muta e la n finale. Ma questa presunta svogliatezza in realtà sembra più maniera per risparmiare energia da far confluire nel momento in cui si prodigano a suonare: qui di certo non si tirano indietro. Se il noise pervade i ventiquattro minuti del disco non è l’unico elemento che lo compone. Forse può esser la base, l’amalgama che unisce diversi elementi. Dalla farina si può fare il pane. Ma anche la focaccia. Ma anche la pizza. Ma anche la pasta. E qui i risultati sono veramente tanti e differenziati. Proto – grind? C’è. Sprazzi alla Buckethead? Secondo me sì. Ma perdersi in citazioni opinabili è inutile e disperdioso. Meglio ascoltare i loro lampi di scleri, i momenti di calma apparente, e scatenarsi all’ascolto divertente ed impegnativo. Brani che non si accontentano di trovare una via e di mantenerla. Devono percorrerla, quale che sia e ovunque porti. Non si fermano se da asfaltata si passa allo sterrato, anzi. Accellerano e la percorrono fino in fondo. Quando iniziano un percorso non esiste lasciarlo a metà. Ogni tanto ci si ferma, ci si volta e si nota con piacere il tempo trascorso, la strada fatta. E si riparte con ancor più voglia.



Offman – “Offman”

1- Enema patrol
2- Cause effect
3- My sanitary ticket
4- Ti regalano un’ora che ti resta per vivere
5- W.I.M.H.
6- The importance of being Takeshi Rock and Roll

Anno: 2008
Provenienza: Salerno, Italia
Etichetta: Lepers
Download: Mediafire

Offman nel web:
Myspace

Ascoltali anche nella pagina Musica Creative Commons

Pubblicato in Musica Creative Commons | Commenti disabilitati su Offman – Offman

Fumetti: ESU 15

Esu un fumetti di Coratelli, Zamberlan, Righetti
Fumetto rilasciato sotto licenza Common Creative BY – NC – ND
Link: ESU


Pubblicato in Fumetti Creative Commons | Commenti disabilitati su Fumetti: ESU 15