Esu d Coratelli, Zamberlan, Righetti
Fumetto rilasciato sotto licenza Common Creative BY – NC – ND
Link. Esu
Fumetti: Esu 4
Presia Amaranto
Già quattro mori
brozei pettoruti
fatican al peso
d’inerme statua
e te indecisa vaticinia
tra amarena e cedrata
con o senza ghiaccio
ma il resto l’avrà?
ricorda che dal manesco
tuo vaticinio risorgerà
o meno l’antico spledore
della nutria di mare
Domenica d’Agosto
E’ vero che Pasqua è lontana e che ad Agosto fa anche caldo, almeno così dicono il calendario e l termometro, ma mettersi a fare un poco d’ordine non fa mai male. Quindi ci si indirizza verso il campo Fumetti Common Creative. A breve aggiungerò una pagina che provvidenzialmente si chiamerà Indice e che a tale scopo servirà, almeno per i fumetti: un elenco in ordine alfabetico dei vari lavori pubblicati e relativi link interni. Questo per essenzialmente due motivi. uno ch e inziano ad essere diverse le pubblicazioni e di diversi autori, secondo che tra poco aggiungerò ulteriori autori. Per questi ultimi basti sapere al momento che non saranno necessariamente in italiano.
A proposito delle pagine andranno riorganizzate anche quelle, se mi
riuscisse, ma ne dubito, anche con una grafica migliore. Più che altro razionalizzarle meglio, con una dedicata solamente ed esclusivamente al common creative per esempio, un’altra sarà l’indice interno già menzionato, un’altra sempre stile frittura mista, e anche altro ancora.
Una piccola nota per l’occasione va anche aggiunta: le due immagini in questo post sono anch’esse rilasciate sotto licenza common creative by nc sa dove il by sarei io stesso, o anche federico.org . Inoltre molte immagini che si possono vedere utilizzate in questo blog sono recuperate dal sito Open Clipart che oltre ad essere fornito rilascia le immagini sotto pubblico dominio…
Fumetti: Sheeppard 4
Sheeppard, vita da netturbini spaziali di Zetabo’
Fumetto rilasciato sotto licenza Common Creative BY- SA – NC
Link. Sheepard primo, Sheeppard secondo
Proesia Inutile
Triclivi dorati
ammuffiti dal tempo
echeggiano proclami
dal parlamento esclusi
e sopratutto
ci si chiede
eh?
Fumetti Singloids 4
Singloids un fumetto di Persichetti Bros
Fumetto rilasciatto sotto licenza Common Creative BY – NC – SA
Link: Singloids
Proesia
Vuorrebbe ella, magnificente Diva,
di beltà primate, accordarmi solo
l’attenzione d’un lampo, ch’io
umile satiro, vi possa cantare
l’amor tutto che ispiraste al cor
mio che ormai batte sol per voi?
No?
Come sarebbe a dire: No?
Lo sapevo io ch’era meglio andare da
ErmYone la Pizzettara
invece che ascoltar te
pezzo d’un cretino di Pindaro…
La prossima volta vedi di vola’,
ma giù dal dirupo
Fumetti: Lucia Allocchi 3
Tavola di Lucia Allocchi
Fumetto rilasciato sotto licenza Common Creative BY – NC – ND
Link: Lucia Allocchi
Proesia dei bei tempi
Se un giorno tu vorrai
ricordare il tempo che fu
le notti, le lune, le stelle
che sognammo
i venti, i fiumi, i mari
che ascoltammo
i boschi, i monti, le dune
che scoprimmo
chiamami
che ricordo assai come ti chiami
Radio 8 bit chiptunes
![]() |
Monster di Studio Fibonacci* |
Si accennava già in precedenza di web radio e di musica 8bit chiptunes e girando per la rete non è difficile trovare qualcuno che ha la pazienza e la volontà di coniugare entrambe le cose creando una web radio specializzata in chiptune e con grafica debitamente 8bit; in tal senso sto seguendo Chipmode che riesce pienamente nell’intento senza nessun fronzolo: direttamente nella hompage il logo della radio e poco più, il titolo/autore del brano e la musica che va… Per altro così fatto risulta un sito di molto leggero ed agevole. Un continuo di chiptunes che sembrano ben selezionate e molto varie: un’ottima colonna sonora nonché spunto di approfondimento!
Se invece si vuole fare approfondimenti più personalizzati anche in questo caso non mancano le possibilità di scelta, son diversi i siti che approfondiscono il campo, si posson trovare direttamente le etichette specializzate o portali o forum e ancora molto altro… Sicuramente da segnalare come punto di partenza è il sito 8 Bit People che nasce da un gruppo di appassionati che vuole innanzi tutto proporre musica chiptune tramite dischi, concerti e anche immagini rigorosamente 8 bit. Continuando per la strada hanno aggiunto anche altri “materiali”, come le magliette e al sito anche una stanza chat dedicata al campo. Ritornando alla musica basta andare alla pagina della discofrafia dove sono linkati i vari dischi, tanti, tutti scaricabili e con ovvia copertina 8 bit! Non rimane che darsi da fare e ascoltare!
* Immagine di Studio Fibonacci tratta dal sito Open Clip Art