NanowaR – Into Gay Pride Ride

Riuscire a coniugare ottima musica e divertimento non è affar che riesce a tutti: in Italia credo che i casi siano due: Elio e le Storie e i NanowaR che con “Into Gay Pride Ride” raggiungono una maturità tale da poterli eleggere ad alti livelli. Le capacità tecniche sono elevate. La composizione dei brani degna delle alte sfere del mondo metal. La registrazione ottima. I testi fondamentalmente in inglese, a dare un taglio internazionale. Peraltro, avete mai provato a tradurre testi dei più importanti gruppi del genere? Seri, sì. Seriosi si vorrà dire. S’atteggiano a far i poser, o meglio, in italiano, tamarri, e poi i testi… Ridicoli in definitiva nella loro imbranata stupidità ed inutilità. Qui invece si svela l’arcano. I testi fanno ridere in se (Odino che si atteggia e va avanti a proverbi per dirne una). E fanno venir la curiosità di tradurre anche gli altri, mettendo così alla berlina chi invece si atteggia a serioso. Ma ritornando a costoro, che dire. L’ispirazione musicale ovviamente sono i Manowar; diversi i riferimenti diretti (vocaleggi o riferimenti testuali per dirne due), e il gioco lo reggono benissimo, anzi. Le canzoni non sono solo uno scimmiottare fine a se stesso, godono di vita propria. Quindi l’ascolto lo si può ben fare su un doppio livello: esclusivamente musicale, apprezzandone le doti; oppure divertente, facendosi grasse risate ascoltandone i testi. Oppure fondendone entrambi gli aspetti. Alle volte prevale più il secondo aspetto, ma è quesi impossibile discernerli. Vedi lo stornello de “The forrest of the magnaccion’s”: come non voler dar prevalenza inizialmente al classico stornello da osteria romana? Poi partono con batteria, chitarre, basso… E non ce la si fa a star fermi… O l’assolo di “Odino e Valalla” con tanto di coretto in stile? Son riusciti a fonderlo in una cosa unica, come se sempre fosse stato così… Fatemeli ascoltare che ho voglia di divertirmi con tutto il corpo…

Solo altre due o tre cose. Primo, i testi. Qui  non li ho linkati, ma consiglio vivamente di scaricarseli direttamente dal loro sito. Due, hanno rilasciato tutti i loro lavori come creative commons, anche i video; ho linkato il loro canale youyube: godeteveli. Tre, consiglio vivamente la visione del video “Metal- la-la-la” e l’ascolto di “Fight the Dragon (For the Village)” da Made in Naples (imperdibile il ritornello). Quattro, tre non mi bastavano, gli articoli sui Nanowar sono innumerevoli, ne ho linkati solo tre a campione.

NanowaR  – “Into Gay Pride Ride

1- Metropolis part 3 – The Legacy
2- Nanowar
3- Stormlord of power
4- Nanowarrior’s prayer
5- Blood of the queens
6- Dj Fernanduzzo
7- Odino e Valhalla
8- Radio grafia II
9- Surprise love
10- The forest of Magnaccions
11- 1 vs 100
12- Look at two reels
13- Lamento erotico
14- RAP-sody
15- Karkagnor’s song – the hobbit
16- Karkagnor’s song – the forest

Anno: 2010
Provenienza: Roma, Italia
Netlabel: Auto (?)
Download: Mediafire

NanowaR nel web:
Sito Ufficiale
Blog
Myspace
Jamendo
Youtube
Nonciclopedia

Articoli*: Solo alcuni dei tanti
Truemetal (Italia)
Magic Fire Music (Francia)
Metal Cry (Spagna)

Ascolta anche nella pagina musica creative common

* Solo alcuni dei tanti

Vai alla pagina Musica Creative Commons

Pubblicato in Musica Creative Commons | Commenti disabilitati su NanowaR – Into Gay Pride Ride

Fumetti: Hamleto il Criceto 12

Hamleto il Criceto di Valentina “TYN” Sgaggero
Fumetto rilasciato sotto licenza Common Creative BY – NC – ND

Link: Hamleto il Criceto


Pubblicato in Fumetti Creative Commons | Commenti disabilitati su Fumetti: Hamleto il Criceto 12

Proesia Dietista VII

Cedrata e patatine
ogni tre mattine
Castoro e formaggio
ogni calendimaggio
Ed eccola accontentata
la sua dieta è preparata


Pubblicato in Proesia | Commenti disabilitati su Proesia Dietista VII

Fumetti: Bunny 9

Bunny fumetto di Huw Davies
Fumetto rilasciato sotto licenza Creative Commons BY – NC – SA
Link: Bunny


Pubblicato in Fumetti Creative Commons | Commenti disabilitati su Fumetti: Bunny 9

Proesia Malintenzionata

Nando ti chiamavi
Nando,
oh Nando,
perché non mi rispondi,
Nando,
se con fervore ti chiamo?
Ah,
va bene
Luigi,
non c’è bisogno d’alzar
la voce


Pubblicato in Proesia | Commenti disabilitati su Proesia Malintenzionata

Fumetti: Ketepoz 15

“Pupazzetti dal Futuro” di Ketepoz
Fumetto rilasciato sotto licenza Creative Commons BY – NC – ND
Link: Ketepoz


Pubblicato in Fumetti Creative Commons | Commenti disabilitati su Fumetti: Ketepoz 15

Proesia Sincera

Al passar del capitano
tendevi la destra mano
pensavi d’esser latino
ma sei solo un cretino


Pubblicato in Proesia | Commenti disabilitati su Proesia Sincera

Fumetti: Leo e Lou 15

Leo e Lou di Agata Matteucci
Fumetto rilasciato sotto Common Creative BY-NC-ND
link: Agata Matteucci


Pubblicato in Fumetti Creative Commons | Commenti disabilitati su Fumetti: Leo e Lou 15

Proesia Eterna

Impossibile ricordare
quando scoccò
la fiamma
la freccia
pare da sempre
esser così
e sempre sarà
ma vedi
di muoverti
che inizia la partita


Pubblicato in Proesia | Commenti disabilitati su Proesia Eterna

Fumetti: Hamleto il Criceto 11

Hamleto il Criceto di Valentina “TYN” Sgaggero
Fumetto rilasciato sotto licenza Common Creative BY – NC – ND

Link: Hamleto il Criceto


Pubblicato in Fumetti Creative Commons | Commenti disabilitati su Fumetti: Hamleto il Criceto 11